Skip to main content

Feldspato & Nefelina sienite: Riempitivi con alta resistenza chimica


Con quasi il 60% in peso delle rocce disponibili nella crosta terrestre, i feldspati rappresentano di gran lunga il gruppo di minerali dominante. Si tratta di tectosilicati chimicamente resistenti con una robusta morfologia dei grani. Il feldspato appartiene al gruppo dei silicati di metalli alcalini e alcalino-terrosi ed è una materia prima essenziale per numerosi settori economici. La sua durezza e resistenza lo rendono un componente indispensabile nella produzione di ceramica, vetro e come riempitivo nell'industria delle materie plastiche. La nefelina sienite è una roccia ignea con una composizione chimica unica.

La nostra offerta di feldspato & nefelina sienite

HPF offre una vasta gamma di feldspati di potassio e sodio. Questi vengono trattati attraverso un complesso processo di setacciatura, separazione, classificazione e micronizzazione per garantire la massima qualità.

La nefelina sienite è composta da feldspati e minerali simili al feldspato come albite, microclino e nefelina. Questo materiale grezzo minerale non contiene alcuna quantità di quarzo cristallino. Simile al feldspato, la nefelina sienite è inerte e si distingue per una durezza di 6 sulla scala di Mohs e un'elevata riflessione della luce. HPF offre esclusivamente varianti trattate superficialmente di questo materiale.

Formula chimica 

FELDSPATO
Feldspato sodico: NaAl[Si3O8]
Feldspato potassico: KAl[Si3O8]

NEFELINA SIENITE
(Na,K)Al[SiO4] (Na,K)Al[Si3O8]

MINERALOGIA: SILICATI (A STRUTTURA RETICOLARE O TECTOSILICATI)

I feldspati mostrano strutture cristalline sia nel sistema monoclino che triclino. I cristalli monoclini sono tipici dell'ortoclasio, dell'adularia e del sanidino. Il microclino, come membro finale e intermedio dei plagioclasi, cristallizza invece nel sistema cristallino triclino.

Feldspato e nefelina sienite di HPF: Prodotti di altissima qualità

I prodotti distribuiti da HPF portano i seguenti marchi:

MICROSPAR®

rappresenta feldspato modificato in superficie

TREMINEX®

offre tipi di nefelina sienite trattati in superfiecie

Il nostro feldspato e la nefelina sienite – MATERIA PRIMA IMPORTANTE PER APPLICAZIONI POLIMERICHE

Il feldspato e la nefelina sienite trovano molteplici applicazioni nel mondo dei polimeri, dove le loro proprietà uniche vengono sfruttate in vari settori:

Applicazioni dentali

La gamma di prodotti in feldspato MICROSPAR® si è dimostrata particolarmente efficace in odontoiatria, dove viene utilizzata in protesi, materiali di riempimento e materiali per impronte.

Film plastici

Un altro punto focale riguarda le applicazioni nel campo dell'antiblocco e dei film. I nostri riempitivi speciali offrono un ottimizzato assorbimento UV e IR e sono stabili alle alte temperature. Particolarmente adatti per LDPE (polietilene a bassa densità) o LLDPE (polietilene lineare a bassa densità), le farine di feldspato microfini della gamma MICROSPAR® soddisfano i più alti requisiti. Questi riempitivi offrono eccezionali proprietà antiblocco garantendo al contempo un'eccellente trasparenza dei film, rendendoli una scelta ottimale per applicazioni esigenti.

Pitture e vernici

Vernici in polvere
Un tipo di TREMINEX® con trattamento in superficie speciale apre nuovi orizzonti nel mondo delle vernici in polvere a base di resina poliestere. Le eccezionali proprietà di questo riempitivo speciale offrono un chiaro valore aggiunivo:

  • Eccellenti proprietà meccaniche
  • Buona incorporazione nella formulazione grazie alla silanizzazione
  • Migliori risultati nei test di nebbia salina e di condensazione su acciaio
  • Risparmio sui costi grazie a una maggiore resa

Vernici industriali – HPF Minerals

Vernici per legno
I vantaggi di una nefelina sienite trattata superficialmente della gamma TREMINEX® 958 nelle vernici per parquet includono:

  • Migliore resistenza ai graffi
  • Eccellente trasparenza

Rivestimenti per legno e decor – HPF Minerals

L'USO TRADIZIONALE DEL FELDSPATO E DELLA NEFLINA SIENITE

L'uso tradizionale del feldspato e della nefelina sienite si estende su una vasta gamma di industrie. Il feldspato, come componente significativo, svolge un ruolo chiave nella produzione di ceramica e porcellana. La sua resistenza chimica e la capacità di aiutare nella fusione e nella sinterizzazione lo rendono indispensabile nella produzione del vetro.

La versatilità del feldspato si manifesta anche nell'industria degli isolanti, dove viene utilizzato nella produzione di lana minerale. Inoltre, il feldspato trova applicazione nell'industria della gioielleria, dove viene utilizzato per la produzione di pietre preziose e elementi decorativi; in questo contesto, le labradoriti si distinguono come pezzi particolarmente adatti. La nefelina sienite trova impiego nell'industria dell’arte. I suoi pigmenti e smalti sono apprezzati per creare un'espressione artistica unica.

Le proprietà del feldspato

Il feldspato, essendo il minerale predominante nella crosta terrestre, svolge un ruolo centrale in varie applicazioni industriali ed è apprezzato per le sue proprietà uniche. Il nome di questo minerale si basa sulla sua sfaldabilità e sulla capacità di staccare fini lamelle sotto l'azione meccanica.

I minerali di feldspato si trovano in una varietà di tipi di rocce, tra cui formazioni eruttive, metamorfiche e sedimentarie. Questa varietà minerale si presenta come un silicato a struttura reticolare chimicamente resistente con una morfologia a grani spessi e tabulari. I giacimenti europei sono spesso caratterizzati da feldspati misti, costituiti da feldspato di potassio e sodio. Un esempio di feldspati di potassio puri e omogenei proviene dalle Amberger Kaolinwerke di Hirschau, un'azienda del gruppo Quarzwerke; sono una componente significativa della gamma dei prodotti di HPF.

Attraverso complessi processi di lavorazione, HPF offre sia feldspati di potassio che di sodio che soddisfano i più alti standard di qualità. Questi riempitivi di alta qualità, con la loro resistenza chimica, svolgono un ruolo cruciale in vari processi industriali, in particolare nella produzione di ceramica, vetro e altri materiali di alta qualità, ad esempio per l'industria della plastica e dentale.

Le proprietà del NEFELINA SIENITE

La nefelina sienite è composta da feldspati e minerali simili al feldspato come albite, microclino e nefelina. Questa materia prima minerale non contiene quarzo cristallino. La nefelina sienite è inerte e, come il feldspato, si distingue per la sua notevole durezza e un elevato grado di bianco.

GIACIMENTI MONDIALI DI FELDSPATO E NEFELINA SIENITE

Il feldspato e la nefelina sienite sono materie prime minerali ampiamente diffuse, presenti in varie formazioni geologiche in tutto il mondo.

Il feldspato si trova globalmente in una varietà di tipi di rocce. I principali giacimenti si trovano in paesi come Cina, India, Turchia, Italia, Brasile e Stati Uniti, ma anche in Germania. Questi paesi ospitano vasti giacimenti, sfruttati attraverso l'estrazione mineraria per soddisfare la crescente domanda nell'industria della ceramica, del vetro e dei materiali da costruzione.

La nefelina sienite è anch'esso ampiamente diffuso, con giacimenti significativi in paesi come Canada, Russia, Norvegia e India. Queste regioni sono caratterizzate da processi magmatici che portano alla formazione della nefelina sienite, rendendola una materia prima ricercata per la produzione di pigmenti, smalti e altre applicazioni.

ESTRAZIONE E PRODUZIONE DI FELDSPATO ALL’ESEMPIO DI HIRSCHAU/SCHNAITTENBACH

In Germania, il feldspato viene estratto dai ricchi giacimenti di Hirschau/Schnaittenbach. Qui si estendono vasti giacimenti di feldspato, resi accessibili attraverso un'attenta estrazione mineraria. L'estrazione avviene in più fasi, a partire dall'identificazione e dall’estrazione dei giacimenti. Vengono utilizzate tecnologie all'avanguardia e competenze geologiche per localizzare i giacimenti ed estrarre il feldspato di alta qualità.

L'estrazione vera e propria comporta la separazione del feldspato dagli strati rocciosi. A Hirschau/Schnaittenbach, la qualità del feldspato si manifesta nella sua purezza e composizione, rendendolo una materia prima ricercata per varie industrie.

Dopodiché, il feldspato viene accuratamente lavorato e ridotto alla dimensione dei grani desiderata. Questo processo è cruciale per soddisfare le richieste specifiche delle varie applicazioni, sia nella produzione di ceramica, vetro o altri settori industriali.

L'estrazione della nefelina sienite avviene attraverso un processo simile. Questo tipo di roccia magmatica, composta da feldspati, albite, microclino e nefelina, viene estratta e lavorata accuratamente per sfruttarne le molteplici proprietà.

L'estrazione consapevole e sostenibile è un principio centrale. Vengono utilizzate tecnologie all'avanguardia per minimizzare l'impatto ambientale e garantire la sostenibilità ecologica.

LA STORIA DEL FELDSPATO E DELLA NEFELINA SIENITE

Il feldspato ha una lunga storia. Già nell'antichità e nella Cina antica, veniva utilizzato per la produzione di ceramica e vetro. La sua capacità di fondere ad alta temperatura e creare una superficie liscia e lucida lo rendeva una materia prima preziosa nell'arte e nell'artigianato. Nel corso del tempo, l'uso del feldspato si è diversificato ulteriormente, trovando impiego nell'industria moderna, dalla produzione di porcellana e ceramica alla produzione di vetro fino alla produzione di materie plastiche.

Anche la nefelina sienite ha una storia interessante ed impressionante. La scoperta e l'uso di questo tipo di roccia sono strettamente legati ai progressi nella tecnologia mineraria e di lavorazione. Nella storia dell'arte, la nefelina sienite ha un ruolo come pigmento e materiale per smalti.

Il termine "feldspato" deriva dal lavoro del mineralogista Abraham Gottlob Werner. Durante i suoi studi geologici nel nord della Germania, notò che le pietre di campo locali avevano un'alta percentuale di minerali sfaldabili. Il naturalista francese Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788) osservò nel 1784 le proprietà simili a quelle dello spat e descrisse il minerale come "tessuto foglioso o simile allo spat", nella sua pubblicazione “Dai feldspati”.

Informazioni utili su altri riempitivi industriali

Utilizza la nostra guida informativa per saperne di più su altri riempitivi per scopi industriali. Siamo lieti di fornirti informazioni anche di persona.

 Qui trovi i downloads per maggiori informazioni

 Richiedi ora

FAQ

Quali proprietà hanno il feldspato & la nefelina sienite?

Il feldspato è un gruppo di silicati a struttura reticolare con una durezza Mohs di 6 - 6,5 e una densità di circa 2,6 g/cm³. Sono chimicamente resistenti e disponibili in colori come bianco, grigio, verde o rosso. La nefelina sienite è una roccia magmatica composta principalmente da nefelina e feldspato alcalino. Ha una durezza di 6 sulla scala Mohs e una densità di circa 2,6 g/cm³. Questa roccia è inerte e non contiene quarzo cristallino.

In quali applicazione si usano il feldspato & la nefelina sienite?

Il feldspato viene utilizzato principalmente nell'industria della ceramica e del vetro per abbassare la temperatura di fusione e aumentare la resistenza dei prodotti. Inoltre, viene impiegato come riempitivo nell'industria della plastica. La nefelina sienite trova applicazione nella produzione di porcellana e ceramica, come additivo antiblocco nelle pellicole di plastica e come riempitivo nelle vernici per legno e decorazioni.

Quali benefici hanno il feldspato & la nefelina sienite?

Nella produzione di ceramica e vetro, il feldspato agisce come fondente, riducendo la temperatura di fusione e migliorando la resistenza dei prodotti finali. Nell'industria della plastica, aumenta la resistenza e la stabilità meccanica dei materiali. La nefelina sienite migliora la resistenza ai graffi e la trasparenza nelle vernici e previene l'adesione degli strati nelle pellicole di plastica.

Come vengono prodotti il feldspato & la nefelina sienite?

Il feldspato viene estratto da rocce contenenti feldspato, seguito da frantumazione, pulizia e classificazione per raggiungere la dimensione dei grani desiderata. La nefelina sienite viene estratto e lavorato in modo simile, utilizzando procedure speciali per rimuovere le impurità e garantire la purezza e la qualità del prodotto finale.

PIÙ INFORMAZIONI?

Per tutte le domande riguardo il feldspato & la nefelina sienite siamo volentieri a vostra disposizione. Per favore non esitate a contattarci – risponderemo molto volentieri.